gustose, fatte a mano e al migliore prezzo sul mercato.
Non faticano più di te per offrire piatti di qualità superiore. Non passano ore svegli la notte a pensare come migliorare il servizio.
E nemmeno fanno più “marketing” - come molti provano a venderti.
Molto più semplicemente:
hanno un menù con più scelta del TUO. Un menù con prodotti nuovi. Sfiziosi. Belli da fotografare e postare sui social.
Eppure vedi un sacco di persone che vanno a mangiare e fare aperitivi da loro. Molti addirittura non sanno neanche che esisti.
Questo perché viviamo in un’era dove non è la qualità ad attrarre i clienti, ma la novità.
Il "trend". Te lo dimostrano le poke, gli smash burger o la moda del pistacchio dappertutto.
Non fraintendiamoci: la qualità è fondamentale per i clienti.
Ma è ciò che li fa tornare… NON ciò che li fa entrare (dopotutto possono provarla solo dopo che sono entrati nel tuo locale).
Per questo, se vuoi smettere di farti rubare clienti devi anche tu aggiungere al menù un prodotto nuovo, sfizioso, capace di attrarre clienti nel tuo locale.
Ma è qui che casca l’asino: quale prodotto scegliere?
Eppure vedi un sacco di persone che vanno a mangiare e fare aperitivi da loro. Molti addirittura non sanno neanche che esisti.
Questo perché viviamo in un’era dove non è la qualità ad attrarre i clienti, ma la novità.
Il "trend". Te lo dimostrano le poke, gli smash burger o la moda del pistacchio dappertutto.
Non fraintendiamoci: la qualità è fondamentale per i clienti.
Ma è ciò che li fa tornare… NON ciò che li fa entrare (dopotutto possono provarla solo dopo che sono entrati nel tuo locale).
Per questo, se vuoi smettere di farti rubare clienti devi anche tu aggiungere al menù un prodotto nuovo, sfizioso, capace di attrarre clienti nel tuo locale.
Ma è qui che casca l’asino: quale prodotto scegliere?
Questo prodotto esiste e lo servono sempre più locali in tutta Italia.
Sto parlando della Pinsa: un trend in crescita che negli ultimi 5 anni ha moltiplicato per 10 il suo mercato, superando i 150 milioni previsti entro la fine del 2025.
Ma come puoi offrire una pinsa gustosa, leggera e instagrammabile senza cambiare nulla nel tuo locale e senza assumere personale?
Questo prodotto esiste e lo servono sempre più locali in tutta Italia. Sto parlando della Pinsa:
un trend in crescita che negli ultimi 5 anni ha moltiplicato per 10 il suo mercato, superando i 150 milioni previsti entro la fine del 2025.
Ma come puoi offrire una pinsa gustosa, leggera e instagrammabile senza cambiare nulla nel tuo locale e senza assumere personale?
Questo perché i nostri artigiani pizzaioli svolgono per te tutto il processo:
Stendono a mano ogni base, la fanno lievitare per 24 ore e la cuciono già su pietra prima di inserirla nella confezione.
Così possiamo garantirti una base di Pinsa che:
Aggiungendo nel tuo menù un prodotto richiesto e apprezzato;
Con un prodotto facile da proporre in aggiunta alle ordinazioni e dai margini vantaggiosi;
Senza assumere o cercare nuovo personale specializzato (raro di questi tempi;
Perché si prepara in soli 5 minuti anche quando la cucina è già impegnata;
Perché usa semplicemente il forno che già hai (o comunque un semplice forno da cucina;
Permettendoti di offrire un prodotto di tendenza che attira giovani e famiglie.
Questo perché i nostri artigiani pizzaioli svolgono per te tutto il processo:
Stendono a mano ogni base, la fanno lievitare per 24 ore e la cuciono già su pietra prima di inserirla nella confezione.
Così possiamo garantirti una base di Pinsa che:
Aggiungendo nel tuo menù un prodotto richiesto e apprezzato;
Con un prodotto facile da proporre in aggiunta alle ordinazioni e dai margini vantaggiosi;
Senza assumere o cercare nuovo personale specializzato (raro di questi tempi;
Perché si prepara in soli 5 minuti anche quando la cucina è già impegnata;
Perché usa semplicemente il forno che già hai (o comunque un semplice forno da cucina;
Permettendoti di offrire un prodotto di tendenza che attira giovani e famiglie.